8. Servizio di digitalizzazione

8.3. Annullamento

 

Se l’annata o il fascicolo in cui è presente l’articolo richiesto non è posseduto dalla biblioteca,  la richiesta deve essere rifiutata, cliccando su Annulla richiesta. Nella nota di annullamento, che lo studente vedrà se è stato fleggato Invia notifica all’utente, lo si può invitare a controllare meglio il campo Posseduto di una rivista prima di procedere alla richiesta di digitalizzazione.

Dopo l’annullamento si può procedere in due modi:

- creare una richiesta in uscita (borrowing) e cercare un partner che abbia la rivista, procedendo con l'invio della richiesta 

- nella mail di annullamento consigliare l’utente di fare una richiesta di ILL/DD.

Non è possibile procedere in automatico alla trasformazione, ma si può evitare di digitare in toto la richiesta procedendo in questo modo:

- cliccare sui tre puntini a destra e scegliere Visualizza titolo nella ricerca. 

 - comparirà il record della rivista posseduta. Cliccare sui tre puntini a destra e selezionare Richiesta ILL.

- a questo punto comparirà la richiesta ILL, dove troveremo inseriti solo i dati della rivista.

- sarà da scrivere il titolo dell'articolo, l'autore, l'annata, le pagine, il nome del richiedente e il proprietario che sarà una delle varie biblioteche di Ateneo. Poi Salva. La richiesta sarà creata e possiamo procedere a selezionare il partner.

- a questo punto bisogna tornare alla richiesta di digitalizzazione e annullarla, scrivendo nella nota che, mancando l'annata/fascicolo, abbiamo provveduto ad aprire una richiesta ad altra biblioteca.

Per passare da una richiesta in uscita creata alla richiesta di digitalizzazione vedi paragrafo 5.6.