Il Corso costituisce credito formativo permanente ed è pertanto rivolto a coloro che non l'abbiano ancora seguito.

Non sarà possibile effettuare il test in presenza e ricevere di conseguenza l'attestato per coloro che abbiano già conseguito il credito formativo.

Corso per: Docenti, Ricercatori, Assegnisti, Tecnici Amministrativi, Collaboratori e Esperti Linguistici, Borsisti (matricola con lettera D).

Corso di Formazione Generale sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008.

Il corso prevede un test finale da tenersi in aula.

Data di inizio del corso: 21 dicembre 2022.
Data termine iscrizione al corso: 20 dicembre 2023.

Gli iscritti a questo corso potranno sostenere il test finale per l'ottenimento dell'attestato entro il 31 marzo 2024.

I discenti che non sosterranno il test finale entro tale data, dovranno ripetere il corso ex novo nell'edizione del 2024.

Nota: Studenti, Dottorandi e Utenti Esterni devono accedere all'equivalente corso sulla piattaforma e-learning per gli Studenti.

Corso per: Docenti, Ricercatori, Assegnisti, Tecnici Amministrativi, Collaboratori e Esperti Linguistici, Borsisti (matricola con lettera D).

Corso di Formazione Generale sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008.

Il corso prevede un test finale da tenersi in aula.

Data di inizio del corso: 21 dicembre 2021.
Data termine iscrizione al corso: 20 dicembre 2022.

Gli iscritti a questo corso potranno sostenere il test finale per l'ottenimento dell'attestato entro il 31 marzo 2023.

I discenti che non sosterranno il test finale entro tale data, dovranno ripetere il corso ex novo nell'edizione del 2023.

Dal 21 Dicembre 2022 sarà possibile iscriversi al corso Corso sulla Sicurezza sul Lavoro 2023. Per chi svolgerà il corso 2023, il test potrà essere sostenuto entro il 31 marzo 2024.

Nota: Studenti, Dottorandi e Utenti Esterni devono accedere all'equivalente corso sulla piattaforma e-learning per gli Studenti.