Novità relative ai codici di relazione

Novità relative ai codici di relazione

di CASARIN GRAZIELLA -
Numero di risposte: 0
Immagine Holding e copie Immagine Risorse elettroniche

Buongiorno,

segnaliamo un’altra novità in catalogazione, riguardante i codici di relazione, ossia i codici che possono essere inseriti nel sottocampo $$4 dei campi 7xx per specificare il ruolo ricoperto da coloro che hanno avuto una responsabilità intellettuale nella risorsa oggetto della descrizione catalografica.
L'elenco dei codici è contenuto nell'Appendix B (update 2022) di Unimarc bibliographic online ed., ex “Appendix C: relator code” della terza ed. cartacea.

La scorsa settimana l'elenco completo dei codici UNIMARC, unitamente a quelli sviluppati e utilizzati da ICCU (quelli che iniziano con il numero 9), è stato caricato in Alma come vocabolario controllato, per cui è ora possibile catturarli da un menu a tendina che si apre quando ci si posiziona nel sottocampo 7xx$$4.
Inoltre il sottocampo 7xx$$4 è stato aggiunto nei template appropriati e sono in corso di aggiornamento gli help in linea dei campi 7xx.

Diversamente da quanto succede in Primo Direct (OneSearch attuale), le etichette (label) associate a tali codici saranno visualizzate in Primo VE. Per la precisione all'inizio saranno visualizzate solo le etichette dei codici di uso più comune, ma successivamente è previsto l'allineamento completo tra la visualizzazione in Primo VE e il vocabolario controllato in Alma.

L’utilizzo dei codici di relazione è obbligatorio solo per la musica notata, ma è comunque
raccomandato da ICCU anche per gli altri tipi di materiale, perché consente un arricchimento del record bibliografico di indubbia utilità. Inoltre nell’OPAC SBN questi codici costituiscono un canale di ricerca attivabile dalla ”Ricerca avanzata", utilizzando il menu a tendina che compare sotto la voce “Ruolo”.

Ricordiamo che, benché previsto da UNIMARC e presente nel vocabolario controllato, non deve essere usato il codice 750 (Tipografo); nel 2022 infatti ICCU ha effettuato una bonifica in Indice, sostituendo tutte le occorrenze dei codici 750 con il codice 610 (Stampatore), che deve quindi essere utilizzato al posto del codice 750 (cfr. https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Norme_comuni/Collegamenti/Titolo-Editore-tipografo/Codice_di_relazione_relativo_alla_responsabilit%C3%A0_per_la_pubblicazione_e_la_produzione_materiale).

Un cordiale saluto

il Gruppo di lavoro Controllo catalografico <controllo-catalografico-sba-group@unifi.it>