Novità relative al campo 810 delle registrazioni di autorità Nomi

Novità relative al campo 810 delle registrazioni di autorità Nomi

di CASARIN GRAZIELLA -
Numero di risposte: 0
Immagine Holding e copie Immagine Risorse elettroniche

Care colleghe e colleghi,

da qualche tempo è possibile compilare e contribuire in Indice il campo 810 contenente i cosiddetti repertori codificati (fonti selezionate da ICCU e considerate particolarmente autorevoli). Di conseguenza i template di Alma per la creazione di autori persona ed ente sono stati modificati con l’aggiunta del campo 810.

Tuttavia, affinché la contribuzione vada a buon fine è necessario che il campo sia compilato secondo la codifica prevista dal protocollo SBNMARC, in particolare per quanto riguarda la forma del nome del repertorio.

Pertanto, al fine di agevolare la compilazione del campo, una selezione di tali repertori è stata aggiunta come vocabolario controllato in Alma: posizionandosi nel campo 810 e cominciando a digitare le prime lettere della stringa, comparirà un menù a tendina con l’elenco dei repertori disponibili, che potranno essere catturati per la compilazione dell’intero campo.

Per i repertori attualmente non inseriti nel vocabolario controllato, ma giudicati particolarmente rilevanti e/o di uso frequente, il gdl Controllo catalografico ha predisposto un file da cui è possibile copiare la stringa da incollare nel campo 810:

https://formperselearning.unifi.it/pluginfile.php/13223/mod_label/intro/Compilazione%20del%20campo%20810_inserimento%20repertori.pdf

Si tratta di un elenco in progress che verrà arricchito anche sulla base delle segnalazioni che perverranno al gdl (controllo-catalografico-sba-group@unifi.it) da parte dei colleghi.

L’elenco completo dei repertori codificati (che quindi possono essere contribuiti in Indice nel campo 810) è anch’esso disponibile sulla piattaforma Moodle:

https://formperselearning.unifi.it/pluginfile.php/13223/mod_label/intro/Archivio_ICCU_repertori_20250513.pdf

Questo elenco, scaricato direttamente da Interfaccia diretta di Indice e aggiornato periodicamente da ICCU, non può essere tuttavia utilizzato per il copia/incolla (la denominazione qui riportata infatti non corrisponde alla stringa codificata nell’Archivio bibliografico di Interfaccia diretta). Vi invitiamo a scrivere al gdl per l’inserimento nel file di lavoro di repertori presenti nell’elenco ICCU, se reputati di uso frequente, o comunque ritenuti rilevanti.

Rimane invariato in fase di contribuzione l’uso del campo 830 per l’inserimento di fonti non appartenenti alla lista dei repertori codificati.

Maggiori dettagli sull’utilizzo dei campi 810 e 830 saranno forniti nel documento “Linee guida per la compilazione delle registrazioni di autorità Nomi in Alma” di prossima pubblicazione in Moodle.

Per qualsiasi chiarimento o segnalazione è inoltre sempre possibile contattarci scrivendo a: controllo-catalografico-sba-group@unifi.it

 A presto e buon lavoro!

Il gdl Controllo catalografico con il gdl SBART per la manutenzione del catalogo