Catalogazione del libro antico
5. Struttura e compilazione dei campi
5.4. Campo 100 - Dati per l'elaborazione
Obbligatorio Non ripetibile |
Indicatore 1
|
Indicatore 2
|
Sottocampi utilizzati |
|
non definito (#) |
non definito (#) |
$$a dati per l'elaborazione |
đź““ Esempio:
Si tratta di un campo codificato, con valori di default già presenti nel template. Sono ammesse modifiche ai codici tipo data di pubblicazione (posizione 8), ai codici di traslitterazione (posizione 25) e all’alfabeto del titolo (script del titolo, posizioni 34-35). Quest’ultimo è impostato di default su “ba - Latin” (alfabeto latino).
Per pubblicazioni in alfabeti diversi da quello latino è necessario modificare i valori delle posizioni 34-35, sostituendo il codice "ba" con il codice relativo all'alfabeto traslitterato (per esempio: “ca” per il cirillico, "fa” per l’arabo, “ga" per il greco, “ha” per l’ebraico, etc.). Per l'elenco completo dei codici dell’ alfabeto del titolo si veda l’help in linea del campo 100.
Per editare il campo 100 e modificare i valori di default, selezionare dal menĂą Azioni Modifica > Apri Editor Scheda (oppure Ctrl+F).
Il codice in posizione 8 indica il tipo di data della pubblicazione (per informazioni più dettagliate si rimanda alla Guida SBN: Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale. 2.5 Codice del Tipo data). Nei template la posizione 8 è precompilata di default con il codice tipo data “d” e quindi va opportunamente modificata manualmente nei casi previsti.
Le posizioni 9-12 (data di pubblicazione 1) e le posizioni 13-16 (data di pubblicazione 2) contengono l’anno o gli anni di pubblicazione della risorsa.
Se nella risorsa non è presente una data, se ne indica una presunta oppure si indicano le date estreme entro le quali si presume sia stata pubblicata.
Di seguito alcune casistiche possibili:
Codice di tipo data “d” = monografia in una o più unità , pubblicata in un unico anno certo o probabile
Data di pubblicazione 1: contiene l’anno, unico, di pubblicazione della risorsa monografica in una o più unità .
Data di pubblicazione 2: assente.
In Alma, in presenza del codice di tipo data “d” in posizione 8, le posizioni 9-16 sono compilate automaticamente al momento del salvataggio del record bibliografico sulla base dei valori inseriti nel sottocampo $$d del campo 210 (pubblicazione, distribuzione, etc.).
đź““ Esempi:
Campo 210 |
Campo 100, posizioni 8-16 |
$$d 1498 |
d1498#### |
$$d [1608] |
d1608#### |
$$d [1825?] |
d1825#### |
$$d [circa 1732] |
d1732#### |
Codice di tipo data “e” = emissione successiva di una risorsa
Data di pubblicazione 1: contiene l’anno, certo o probabile, della emissione successiva di una risorsa
Data di pubblicazione 2: contiene l’anno, certo o probabile, di pubblicazione dell’edizione originale.
👉 è necessario editare il campo 100 manualmente per inserire nelle posizioni 8-16 i valori appropriati (dal menù Azioni Modifica > Apri Editor Scheda, oppure Ctrl+F).
đź““ Esempi:
Campo 210 |
Campo 300 |
Campo 100, posizioni 8-16 |
$$d 1589 |
Emissione successiva dell’edizione del 1582 |
e15891582 |
$$d 1673 |
Emissione successiva dell'edizione: Roma, Angelo Bernabò e Giuseppe Corvo, 1666 |
e16731666 |
Codice di tipo data “f” = monografia in una o più unità pubblicata in un unico anno non definibile ed esprimibile solo con un intervallo temporale
Data di pubblicazione 1: contiene la prima delle date estreme entro le quali si presume sia stata edita la pubblicazione
Data di pubblicazione 2: contiene l’ultima delle date estreme entro le quali si presume sia stata edita la pubblicazione
L’indicazione delle date estreme è obbligatoria. La data “f” si usa quindi per opere pubblicate in un unico anno non definibile ed esprimibile solo con un range temporale.
In Alma, in presenza del codice di tipo data “f” in posizione 8, le posizioni 9-16 sono compilate automaticamente al momento del salvataggio del record bibliografico, sulla base dei valori inseriti nel sottocampo $$d del campo 210 (pubblicazione, distribuzione, etc.).
Come già indicato per il materiale moderno, in Alma per poter inviare in Indice un record bibliografico con tipo data “f” nel campo 100, il sottocampo $$d del campo 210 deve essere compilato inserendo o le due date estreme (utilizzando un’espressione appropriata) oppure la data incerta usando il trattino (“-”) al posto dell’ultima cifra, quando l’intervallo temporale, entro il quale si presume sia stata edita la pubblicazione, corrisponde a un decennio[1].
đź““ Esempi:
Campo 210 |
Campo 100, posizioni 8-16 |
$$d [tra il 1751 e il 1753] |
f17511753 |
$$d [182-] |
f18201829 (Alma ha “convertito” il trattino nelle due date estreme del decennio) |
⚠️In caso di data incerta Indice utilizza un punto per indicare l’ultima o le ultime due cifre sconosciute. In Alma si deve invece usare il trattino al posto del punto finale per indicare un decennio e non si possono usare due trattini finali (né due punti) per indicare un secolo.
đź““ Esempi:
Campo 210 errato* |
Campo 210 corretto* |
$$d [151.] |
$$d [151-] |
$$d [16--] |
$$d [tra il 1600 e il 1699] |
$$d [16..] |
$$d [tra il 1600 e il 1699] |
$$d [dopo il 1550] |
$$d [tra il 1550 e il 1590] |
* ai fini dell’invio in Indice di un record con tipo data = f nel campo 100
Codice di tipo data “g” = monografia in più unità la cui pubblicazione continua per più di un anno
Data di pubblicazione 1: contiene l’anno di inizio della pubblicazione certo o probabile
Data di pubblicazione 2: contiene l’anno di conclusione della pubblicazione
In Alma in presenza del codice “g” in posizione 8, le posizioni 9-16 sono compilate automaticamente al momento del salvataggio del record bibliografico, sulla base dei valori inseriti nel sottocampo $$d del campo 210 (pubblicazione, distribuzione, etc.).
Il codice di tipo data “g” riguarda il livello generale di una risorsa monografica in più unità (template Alma A BK-1 SBN).
👉 Nei casi in cui la data iniziale e quella finale siano incerte (casistica poco frequente) può succedere che ci siano problemi nel colloquio con Indice. In questi casi si invita a contattare l’Help desk.
đź““ Esempio:
Campo 210 |
Campo 100, posizioni 8-16 |
$$d 1690-1692 |
g16901692 |
Codice tipo data “h” = in riferimento al libro antico, monografia con data di pubblicazione presente sia nella prima semiarea (data di pubblicazione che figura nel frontespizio o nelle pagine preliminari) sia nella seconda semiarea (data di pubblicazione presente nel colophon e/o nelle parti finali) dell'area della pubblicazione, produzione, distribuzione, etc. (campo 210).
👉Si tratta di un codice di tipo data presente in Unimarc/B ma non usato in SBN.
Quando si tenta di inviare in Indice record bibliografici completi di entrambe le semiaree dell’area della pubblicazione o che presentano solo la seconda semiarea, Indice risponde con un messaggio di errore.
In Alma, infatti, il contenuto del campo 210 (sottocampi $$d e $$h) incide automaticamente su quanto registrato nel campo 100. La presenza del sottocampo $$h nel campo 210 comporta, nel campo 100, la sostituzione automatica del codice tipo data “d” con il codice tipo data “h” e pertanto il colloquio con Indice si blocca. Ciò condiziona la compilazione del campo 210, nel quale, per poter inviare in Indice una nuova notizia, non va compilato il sottocampo $$h.
Pertanto:
1) in caso di creazione di un nuovo record bibliografico, per poter inviare in Indice la notizia si compila il solo sottocampo $$d. La data di stampa della seconda semiarea va segnalata in nota specificando la fonte dell’informazione (esempio: 300 $$a Data desunta dal colophon; 300 $$a Data del colophon 1589)[2].
Dopo il colloquio con Indice occorre intervenire nuovamente sul record bibliografico per completare la descrizione del campo 210 (inserendo il sottocampo $$h della seconda semiarea) e normalizzare il codice tipo data nel campo 100 (con il salvataggio del record la posizione 8 recepisce automaticamente il codice tipo data "h");
2) in caso di importazione di un record bibliografico, nel campo 210 i dati delle due semiaree vengono recepiti correttamente da Alma (compreso il sottocampo $$h). E’ necessario invece intervenire manualmente nel campo 100 per correggere le posizioni 8-16 (dal menù Azioni Modifica > Apri Editor Scheda, oppure Ctrl+F).
đź““ Esempi:
1) Creazione
Per inviare in Indice un nuovo record bibliografico:
100 ## $$a 20211221d1629----u##y0itay50######ba
210 ## ## $$a A Paris $$c chez Thomas Jolly $$d 1629 $$e A Paris $$g de l'imprimerie de Jean Cusson
300 ## $$a Data del colophon 1670
Dopo il colloquio con Indice:
100 ## $$a 20211221h16291670u##y0itay50######ba
210 ## ## $$a A Paris $$c chez Thomas Jolly $$d 1629 $$e A Paris $$g de l'imprimerie de Jean Cusson $$h 1670
La nota può essere eliminata.
2) Importazione
UM1E016408
100 ## $$a 20070723d15279999km#y0itay50######ba
210 ## $$a 1527 $$e Impressum Caesenae $$g per Ioannem de Bolis, & Costantinum de Raueribus $$h 1528, die XV Nouembris
Dopo il salvataggio del record nel Network di Alma il campo 100 va editato manualmente per inserire nelle posizioni 8-16 i valori appropriati.
100 ## $$a 20070723h15271528km#y0itay50######ba